• Binetto: cure termali a Torre Canne dal 3 al 15 luglio 2023

    Martedì 06 Giugno 2023 15:38
  • Grumo Appula: videoripresa del Consiglio Comunale del 06/06/2023

    Martedì 06 Giugno 2023 09:57
  • Grumo Appula piange la scomparsa di Giuseppe Tetro, per tutti 'Peppine du latte'

    Lunedì 05 Giugno 2023 16:58
  • Grumo Appula: martedi 13 giugno 2023 Festa di S.Antonio nel Quartiere Lupara

    Lunedì 05 Giugno 2023 16:16
  • Al via le riprese de"L'ultima principessa azzurra" dello scrittore, sceneggiatore e regista grumese Francesco D'Amato

    Lunedì 05 Giugno 2023 12:03
  • Torna 'La Birra nel Pineto': l'edizione 2023 si terrà a Binetto dal 13 al 16 luglio

    Giovedì 01 Giugno 2023 17:11

ALTRE NOTIZIE:     Binetto      Bitetto      Modugno      Toritto

Segui Redazione Online Network su Facebook


RACCOLTA DIFFERENZIATA

G R U M O  A P P U L A

(esposizione mastelli tra le 5:00
e le 8:00)
Differenziata Grumo Appula

B I N E T T O

(esposizione mastelli tra le 19:00
e le 23:00)

IN VIGORE DAL 30/10/2016

Autocarrozzeria Palmadessa

RIFIUTI INGOMBRANTI
CHIAMARE:
GRUMO A. 800.036.459
BINETTO
800.999.531

Binettonline.it

Reperibilità Farmacie

REALIZZAZIONE SITI WEB

Vai su WebInvent

Condividi questa pagina con i tuoi amici

 
Home L'Amministrazione informa Avviso Pubblico per fornitura libri di testo 2022/23 (dal 16/06 al 29/07)

Avviso Pubblico per fornitura libri di testo 2022/23 (dal 16/06 al 29/07)

Scritto da Redazione Online Network    Martedì 14 Giugno 2022 15:20

La Regione Puglia ha pubblicato l'Avviso Pubblico sulla "Fornitura gratuita o semi gratuita dei libri di testo e/o sussidi didattici per l'a.s. 2022/2023 ex Legge 448/1998, L.R. n. 31/2009”, relativo alla concessione del beneficio. Si potrà presentare istanza unicamente per via telematica attraverso la procedura on-line attiva sul portale www.studioinpuglia.regione.puglia.it, alla sezione Libri di testo a.s. 2022/2023. La procedura sarà attiva a partire dalle ore 12:00 del 16/06/2022 e fino alle ore 12.00 del 29/07/2022; oltre tale termine il sistema non accetterà ulteriori trasmissioni di istanze. Per accedere al beneficio l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) del richiedente, in corso di validità al momento della presentazione dell’istanza, non potrà essere superiore a € 10.632,94.

 

AVVISO

PER L’ASSEGNAZIONE DEL BENEFICIO RELATIVO ALLA FORNITURA GRATUITA O SEMIGRATUITA DEI LIBRI DI TESTO E/O SUSSIDI DIDATTICI PER L' A.S. 2022/2023 (Art. 27 della LEGGE 448/1998)


DESTINATARI
Studentesse e studenti che nell'anno scolastico 2021/2022 frequenteranno le scuole secondarie di 1° e 2° grado, statali e paritarie, residenti sul territorio regionale e il cui nucleo familiare abbia un reddito ISEE non superiore ad € 10.632,94.

ISEE
I dati ISEE saranno acquisiti direttamente dalla banca dati dell’INPS tramite cooperazione applicativa; pertanto, al momento della presentazione dell’istanza è necessario che per il nucleo familiare sia già disponibile nel sistema INPS una dichiarazione ISEE valida.nnIn caso di attestazione ISEE che rilevi difformità/omissioni sarà possibile alternativamente:n- presentare una nuova DSU, che tenga conto dei rilievi formulati, nei termini di scadenza dell’avviso;n- presentare comunque l’istanza la quale sarà accolta, se in possesso degli altri requisiti previsti dall’avviso, solo in seguito alla regolarizzazione dell’attestazione ISEE secondo le modalità ed entro i termini stabiliti dal Comune di residenza, il quale in qualità di ente erogatore del beneficio potrà valutare alternativamente l’opportunità di:n-- o richiedere all’utente di presentare una nuova DSU, che tenga conto dei rilievi riportati analiticamente nell’attestazione ISEE difforme presentata;n-- o richiedere all’utente idonea documentazione, volta a dimostrare la completezza e lanveridicità dei dati dichiarati, fermo restando il livello ISEE

IMPORTI E MODALITA' PER L'EROGAZIONE DEL BENEFICIO
I Comuni assegnano il beneficio di cui al presente Avviso agli aventi diritto, ai sensi del comma 1 dell’art. 27 della L. 448 del 1998, sulla base delle risorse agli stessi assegnate dalla Regione Puglia in sede di riparto, e secondo le modalità dagli stessi definite (buoni libro oppure rimborso delle spese sostenute oppure comodato d’uso).nnNella determinazione dell’ammontare pro-capite del beneficio il Comune è tenuto a non eccedere il tetto di spesa relativo alla classe e all’indirizzo di studio frequentato dallo studente.
 
 
 
 
 
 
Share
 

Solo gli utenti registrati possono lasciare commenti. LA REDAZIONE NON E' RESPONSABILE DEI COMMENTI INSERITI: l'autore si assume tutte le responsabilit� sul contenuto del proprio commento. I commenti diffamatori saranno consegnati alle autorit� competenti, che potranno risalire agli autori dei messaggi. Per commentare tramite Facebook cliccare sul link al gruppo Facebook "Grumonline.it" (clicca qui).

REDAZIONE ON LINE

Community Login

L'iscrizione è GRATUITA
Grumonline.it