• Binetto: cure termali a Torre Canne dal 3 al 15 luglio 2023

    Martedì 06 Giugno 2023 15:38
  • Grumo Appula: videoripresa del Consiglio Comunale del 06/06/2023

    Martedì 06 Giugno 2023 09:57
  • Grumo Appula piange la scomparsa di Giuseppe Tetro, per tutti 'Peppine du latte'

    Lunedì 05 Giugno 2023 16:58
  • Grumo Appula: martedi 13 giugno 2023 Festa di S.Antonio nel Quartiere Lupara

    Lunedì 05 Giugno 2023 16:16
  • Al via le riprese de"L'ultima principessa azzurra" dello scrittore, sceneggiatore e regista grumese Francesco D'Amato

    Lunedì 05 Giugno 2023 12:03
  • Torna 'La Birra nel Pineto': l'edizione 2023 si terrà a Binetto dal 13 al 16 luglio

    Giovedì 01 Giugno 2023 17:11

ALTRE NOTIZIE:     Binetto      Bitetto      Modugno      Toritto

Segui Redazione Online Network su Facebook


RACCOLTA DIFFERENZIATA

G R U M O  A P P U L A

(esposizione mastelli tra le 5:00
e le 8:00)
Differenziata Grumo Appula

B I N E T T O

(esposizione mastelli tra le 19:00
e le 23:00)

IN VIGORE DAL 30/10/2016

Autocarrozzeria Palmadessa

RIFIUTI INGOMBRANTI
CHIAMARE:
GRUMO A. 800.036.459
BINETTO
800.999.531

Binettonline.it

Reperibilità Farmacie

REALIZZAZIONE SITI WEB

Vai su WebInvent

Condividi questa pagina con i tuoi amici

 
Home Notizie Presentato il libro “Grumo Appula il castello che non c’è” al Salone Internazionale del Libro di Torino

Presentato il libro “Grumo Appula il castello che non c’è” al Salone Internazionale del Libro di Torino

PDF Stampa E-mail
Scritto da Redazione Online Network    Lunedì 22 Maggio 2023 17:44

Anche Grumo Appula è stata protagonista al Salone Internazionale del Libro di Torino, in programma al Lingotto Fiere dal 18 al 22 maggio: la grumese Ena Servedio ha dialogato con lo scrittore Marco de Candia sul libro “Grumo Appula il castello che non c’è”, edizione Di Marsico Libri.

 

Sabato 20 maggio 2023, nell'incantevole palcoscenico del Salone Internazionale del Libro di Torino, la grumese Ena Servedio ha dialogato con lo scrittore Marco de Candia sul libro “Grumo Appula il castello che non c’è”, edizione Di Marsico Libri: si trattava della seconda grumese al Salone Internazionale del Libro di Torino, dopo Sabino Fiorese nel 1911.

Presso lo stand della Regione Puglia, all’interno del padiglione Oval, era presente anche il Presidente del Consiglio della Regione Puglia, Loredana Capone, già Assessore regionale alla Cultura.

"Pur con la pioggia battente ed il Po giunto quasi ai livelli di guardia, il Salone Internazionale di Torino ha vissuto una giornata particolare. Le contestazioni alla ministra Roccella e alla scrittrice Michela Murgia hanno prodotto un po’ di trambusto nella imperturbabilità piemontese, alterando il lento fluire degli interventi - si legge nel racconto post evento della grumese Ena Servedio.

"Se qualche contestazione ha indisposto qualcuno, il vedere la lunghissima fila formatasi al centro del padiglione Oval del Lingotto per il firma copia di Roberto Saviano…..un delirio. Tuttavia, prendere il microfono dall’ assessore Loredana Capone è stato una emozione gustata fino in fondo - continua Ena Servedio - Lunga chiacchierata con l’Assessore che nel vedere il libro ha ricordato Grumo e gli interventi fatti dalla regione per riaprirne la Biblioteca meravigliandosi che tante persone prestino il loro volontariato per farla funzionare senza intoppi.

L’intervista guidata dallo scrittore Marco de Candia  ha fatto rivivere personaggi noti, sconosciuti, terrazzani e nobili condottieri. Sincero lo stupore dello scrittore per il metodo certosino della ricerca che ha fatto svelare punto per punto. In tutto questo Grumo Appula è riuscita a richiamare qualche grumese ormai piemontese a tutti gli effetti, qualche amico siciliano o Milanese e qualche curioso di turno.

Particolare l’incontro con la signora Galtieri, che, avvertita dalla figlia, ancora grumese, mi ha avvicinato e nel più classico  delle situazioni mi ha chiesto:

Ma lei chi è? Maria Scippa è sua parente???

E cosi via ha snocciolato nomi cognomi e situazioni da Grumesi Doc .

Giustamente qualche minuto al firmacopie e la prima è stata quella per la cara signora Galtieri. Alla prossima".

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
 
 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Share
 

Solo gli utenti registrati possono lasciare commenti. LA REDAZIONE NON E' RESPONSABILE DEI COMMENTI INSERITI: l'autore si assume tutte le responsabilit� sul contenuto del proprio commento. I commenti diffamatori saranno consegnati alle autorit� competenti, che potranno risalire agli autori dei messaggi. Per commentare tramite Facebook cliccare sul link al gruppo Facebook "Grumonline.it" (clicca qui).

REDAZIONE ON LINE

Community Login

L'iscrizione GRATUITA
Grumonline.it